Pro Loco di Cittaducale:
+39 0746759047
Corso Mazzini, 110
Cittaducale (RI)
Info
Chiesa di Sant'Agostino
La Chiesa di Sant’Agostino, che si affaccia su Piazza del Popolo dirimpetto alla Cattedrale di Santa Maria del Popolo, è caratterizzata dall’assenza di una vera e propria facciata, sostituita da uno straordinario portale gotico laterale del 1450. Quest'ultimo è affrescato, nella lunetta, da Lorenzo Torresani, pittore cinquecentesco di origine veronese.
La chiesa è affiancata dall’ex convento degli Agostiniani, il quale, dopo la soppressione napoleonica degli Ordini religiosi avvenuta nell’Ottocento, fu convertito dapprima in sede della Sottoprefettura de L’Aquila, e successivamente in Caserma dei Carabinieri.
Eretta in epoca basso-medievale, la chiesa rimase danneggiata durante i terremoti del 1650 e del 1703; fu quindi ricostruita in stile barocco, come appare chiaro osservando gli stucchi che ne ornano l’interno. L’originale struttura quattrocentesca è tuttavia ancora riconoscibile sia nella sagrestia che all’esterno, e si nota un piccolo campanile romanico tipicamente laziale decorato da bifore.
L’interno dell’edificio, interamente di colore bianco, è caratterizzato da stucchi, semicolonne e capitelli. La chiesa ha una pianta rettangolare ad un’unica navata, e presenta tre altari in stucco per parete sormontati da pregevoli tele. Il soffitto è costituito da una volta a botte. La luce filtra attraverso le finestre lungo le pareti, che fanno di questa chiesa un edificio molto luminoso.
